In un mondo in cui la moda spesso si rivolge a corporature più snelle, gli uomini curvy sono stati storicamente lasciati nell’ombra. Ma quei giorni sono finiti. Ora, si tratta solo di abbracciare il tuo corpo e mostrare il tuo stile unico con sicurezza. La moda non riguarda il conformismo, ma lo distinguersi nel miglior modo possibile. Che tu sia un ragazzo robusto con spalle larghe, una pancia grande o un po’ di imbottitura extra tutto intorno, vestirsi bene è realizzabile con il giusto approccio. Se sei pronto a migliorare il tuo guardaroba e sentirti al meglio, questi consigli di moda ti aiuteranno a vestirti meglio e a lasciare un’impressione duratura.
10 Modi per Vestirsi Meglio e Aumentare la tua Sicurezza
1. È tutta una questione di vestibilitÃ
La vestibilità è fondamentale quando si parla di moda per uomini curvy. Uno degli errori più grandi che molti commettono è indossare abiti troppo attillati o troppo larghi. Mentre gli abiti attillati possono evidenziare aree che preferiresti minimizzare, gli abiti oversize possono farti sembrare senza forma e persino più grande di quanto sei. La chiave è trovare abiti che ti vestano bene, senza stringere o svolazzare sul tuo corpo. Abiti dalla vestibilità adeguata aiutano a definire la tua forma, dandoti un aspetto più pulito e curato. Pensa ad abiti strutturati che seguano le linee naturali del tuo corpo senza stringere o aggiungere volume inutile.
- Consiglio: quando provi i vestiti, muoviti sempre per assicurarti che ti vadano bene quando sei seduto, in piedi e cammini.
2. Usa il colore con parsimonia ma strategicamente
I colori scuri sono stati a lungo pubblicizzati come snellenti, ed è vero: nero, blu navy e grigi profondi possono minimizzare e creare un look snello. Tuttavia, questo non significa che devi evitare del tutto il colore. Aggiungere tocchi di colore in modo strategico può non solo illuminare il tuo outfit, ma anche attirare l’attenzione sulle aree che vuoi evidenziare. Una giacca, una cravatta o persino dei calzini dai colori audaci possono dare personalità al tuo ensemble. Mantieni il tuo guardaroba principale in toni neutri o più scuri, ma non esitare ad aggiungere un tocco di colore vivace per un look equilibrato ed elegante.
- Consiglio: usa colori più vivaci per accentuare la parte superiore del corpo e distogliere l’attenzione dalla parte centrale del corpo.
3. Fai amicizia con un sarto: la tua arma segreta per lo stile
Uno dei segreti meglio custoditi degli uomini ben vestiti, indipendentemente dalla loro taglia, è un bravo sarto. Gli abiti confezionati sono pensati per un tipo di corpo generico e, se sei una taglia forte, spesso significa che gli articoli non ti andranno bene appena usciti dal negozio. Un sarto può fare miracoli aggiustando le cuciture, accorciando le maniche e rifilando i cinturini per adattarli alla tua forma individuale. La differenza tra un vestito mediocre e uno sbalorditivo spesso si riduce a quelle piccole modifiche su misura. Non solo starai meglio, ma ti sentirai anche più a tuo agio con abiti fatti su misura per te.
- Consiglio da professionista: anche i vestiti economici possono sembrare di alta qualità quando sono su misura per il tuo corpo.
4. Padroneggia l’arte della sovrapposizione
La sovrapposizione è la migliore amica di un uomo formosa se fatta bene. La chiave è usare tessuti leggeri o di peso medio ed evitare materiali eccessivamente spessi o ingombranti che possono aggiungere larghezza non necessaria. La sovrapposizione aggiunge dimensione e profondità al tuo look senza farti sentire o apparire eccessivamente imbottito. Prova a indossare una T-shirt o una camicia abbottonata sotto una giacca leggera o un cardigan. I capispalla, come le camicie e i blazer, possono creare struttura e dare più definizione alla tua silhouette. Attieniti a strati sottili e otterrai quell’atmosfera elegante e ben messa insieme senza sforzo.
- Consiglio: scegli uno strato di base che calzi aderente e uno strato esterno che lasci un po’ di spazio per il comfort ma offra comunque struttura.
5. Fai attenzione ai motivi
I motivi possono essere difficili, ma non sono off-limits. Il mito secondo cui le strisce orizzontali ti fanno sembrare più grande è solo questo: un mito. In effetti, i motivi più piccoli e semplici tendono ad apparire meglio su corporature più grandi, mentre i design audaci e complessi possono essere opprimenti. Opta per stampe classiche come gessati, quadri o piccoli quadri, che offrono un fascino senza tempo senza essere troppo vistosi. Ricorda, la dimensione e la spaziatura del motivo sono più importanti della direzione: stampe piccole e discrete valorizzeranno il tuo aspetto, mentre stampe eccessivamente audaci o larghe possono sminuirlo.
- Consiglio professionale: le strisce verticali possono allungare la tua corporatura, facendoti sembrare più alto e più snello, mentre evitare grafiche grandi o oversize aiuta a mantenere l’equilibrio.
6. Investi in capi essenziali di alta qualitÃ
Ogni uomo, indipendentemente dalla taglia, dovrebbe avere una solida collezione di capi essenziali per il guardaroba. Per gli uomini curvy, la qualità è ancora più importante. I capi essenziali ben fatti, come le T-shirt resistenti, le classiche camicie abbottonate e un bel paio di jeans, costituiranno la spina dorsale del tuo guardaroba. La chiave è investire in capi che mantengano la loro forma e offrano comfort. I tessuti in cotone e misto cotone sono ideali perché traspirano bene e non aderiscono in modo poco lusinghiero. Questi capi essenziali fungeranno da base per la stratificazione, aggiungendo versatilità e stile al tuo guardaroba.
- Consiglio: concentrati su capi versatili e che possono essere indossati in modo elegante o casual, assicurandoti di sfruttare al meglio ogni capo.
7. Scegli il monocromatico per un look più elegante
L’abbigliamento monocromatico è un semplice trucco che può farti sembrare più alto, più snello e più raffinato. Attenersi a una famiglia di colori, come diverse tonalità di grigio, blu o nero, crea un look uniforme che allunga il tuo corpo. La chiave qui è giocare con le texture e le tonalità per mantenere le cose interessanti mantenendo l’effetto aerodinamico. Ad esempio, un maglione antracite scuro con pantaloni grigi più chiari può offrire un look chic e coordinato che aggiunge profondità senza interrompere la linea visiva.
- Consiglio professionale: se non sei pronto a impegnarti con un colore, prova una sfumatura all’interno della stessa famiglia di colori per mantenere l’effetto snellente aggiungendo varietà .
8. Scegli un capospalla strutturato
Il capospalla può cambiare le carte in tavola per gli uomini curvy, soprattutto quando opti per pezzi strutturati come blazer, bomber o cappotti. Questi articoli forniscono definizione alle tue spalle e creano una linea pulita lungo il tuo corpo. Una giacca su misura può completare il tuo look, offrendo sia funzionalità che moda. Evita capispalla squadrati o informi, perché possono farti sembrare più largo e meno definito.
- Consiglio: scegli giacche che si assottigliano leggermente in vita per esaltare la tua forma naturale.
9. Trova il giusto equilibrio con le proporzioni
Trovare il giusto equilibrio tra abiti larghi e attillati è fondamentale. Indossare troppi capi larghi può farti sembrare senza forma, mentre gli abiti attillati possono essere scomodi e poco lusinghieri. Cerca di bilanciare i tuoi outfit abbinando un top più rilassato a pantaloni più aderenti, o viceversa. Le proporzioni ben bilanciate creano un look armonioso che valorizza la tua forma offrendo comunque comfort.
- Consiglio da professionista: fai attenzione anche alla lunghezza dei tuoi vestiti: i top troppo lunghi possono tagliare il tuo corpo a metà , facendoti sembrare più basso.
10. Accessori pensati
Gli accessori possono aggiungere quel tocco finale a un outfit ben pensato. Cinture, sciarpe, cappelli e orologi possono migliorare il tuo look senza sopraffarlo. Per gli uomini curvy, le cinture possono definire la vita e aggiungere struttura, mentre sciarpe e cappelli conferiscono personalità all’outfit. Attieniti ad alcuni accessori scelti con cura che completino il tuo look generale, piuttosto che accumularli.
- Consiglio: un orologio o un paio di scarpe vistosi possono diventare il tuo elemento distintivo, esaltando il tuo stile unico.
Conclusione
Vestirsi bene come un uomo curvy non significa camuffare il proprio corpo, ma mettere in mostra il proprio stile personale e indossare abiti che ti facciano sentire sicuro di te. Concentrandoti su vestibilità , qualità ed equilibrio, puoi creare un guardaroba che sia bello e confortevole. Accetta la tua taglia, sperimenta con strati, fantasie e colori e non aver paura di fare scelte di stile audaci. Con questi consigli di moda nel tuo arsenale, attirerai l’attenzione per tutti i motivi giusti, dimostrando che lo stile non conosce davvero taglia.
Quindi esci con sicurezza, sfoggia i tuoi outfit e lascia che il tuo stile parli da solo!